Collhyaleen® – Competenza per una pelle splendida – Confermata da studi applicativi medici specialistici.

Le modifiche che determinano il processo di invecchiamento cutaneo si riscontrano nel derma, uno strato della pelle che, negli anni giovanili, è interessato dalla produzione di quantità sufficienti di collagene e acido ialuronico. L’applicazione di creme e sieri sull’epidermide soprastante, visibile e allo stesso tempo non irrorata dal sangue, produce esclusivamente dei risultati positivi di breve durata. Per usare una similitudine, è come applicare pittura sulla facciata di una casa senza mano di fondo: lo strato superficiale è destinato a sfaldarsi entro breve tempo.
Il problema dell’invecchiamento cutaneo
La cute è rifornita dalla natura di collagene e acido ialuronico, entrambi componenti essenziali della pelle e del tessuto connettivo. Purtroppo la produzione corporea di entrambe le sostanze diminuisce già a partire dal 25° anno di età e si riduce drasticamente prima dei 60 anni, scendendo al 30% per il collagene e al 10% per l’acido ialuronico rispetto alla quantità originaria! Questo fa sì che la pelle si secchi dall’interno, perda la sua tonicità e formi sempre più rughe, zone cutanee cadenti e strutture raggrinzite. Il collagene rende il tessuto cutaneo omogeneo e vellutato, mentre l’acido ialuronico fornisce idratazione alla pelle.
Collhyaleen® – Per una pelle dall’aspetto più sodo e giovane – Verificato in studi clinici
Gli effetti positivi di Collhyaleen® sull’aspetto della pelle sono stati confermati nell’ambito di uno studio applicativo di 12 settimane a cura dell’istituto “Dermatest” di Münster. I soggetti femminili del test avevano un’età tra 45 e 71 anni.
Profondità delle rughe: MENO 23%
La riduzione media della profondità delle singole rughe dopo 12 settimane di assunzione del preparato si è rivelata pari al 23%, raggiungendo in alcuni casi anche il 50%.
Idratazione cutanea: PIÙ 21%
L’aumento medio dell’idratazione cutanea dopo 12 settimane di assunzione di Collhyaleen® si è attestato sul 21%, raggiungendo in alcuni casi anche il 40%.
Elasticità cutanea: PIÙ 18%
L’aumento medio dell’elasticità cutanea dopo 12 settimane di assunzione si è rivelato pari al 18,14%, raggiungendo in alcuni casi anche il 37%.